venerdì, novembre 16, 2007

 

Clessidre

Mentre cercavo a giro per il web una clessidra da mettere in bella mostra in una pagina che ci mette un po' di tempo a caricarsi (qualcosa dovran pure vedere quelli che aspettano, no?), mi son data al sano cazzeggio sul sito del corriere.


E che ci trovo? Altre clessidre!



Giannelli ieri



Giannelli oggi

Etichette: ,



mercoledì, novembre 14, 2007

 

Via col vento. Storia di terrore e di dolore


Sono stata via così a lungo che quasi mi vergogno a rimettere la testa fuori dal sacco filato in canapa (tessile, rigorosamente tessile) della terra ionica nella quale l'ho celata così a lungo. Tornando, voglio narrare una storia invero lacrimevole, che ha a che fare, come tutte le storie lacrimevoli invero, col papa e col re, oltre che con due eroi, sperando che nella fantasia abbiate un'immagine loro perchè gli eroi son tutti giovani e belli.
Allora, era una notte non buia e procellosa ma fredda e oscura sì. I nostri due eroi, che il luminoso Ministro dai due cognomi Padoa Schioppa - e dico Padoa Schioppa non Rossi Esposito, che è molto meno fine - avrebbe definito bamboccioni, perchè vivono in casa dei genitori (per intenderci, lui ha uno stipendio statale ma non vuole sputtanarlo tutto in mutui di case cadenti o peggio in fitti di case cadenti, lei ha una finta busta paga di meno di cento euro ma tanto le danno solo i punti in una scuola privata e poi fa ripetizioni nelle case dei ricchi, capirete bene quanto sciala), cercavano un posto all'ombra. Perchè, chiederanno i miei sagaci lettori? Per dedicarsi alla nobile arte del fumo e al loro hobby, che consiste nel simulare strazianti quanto effimere scene d'addio. Ebbene, cammina cammina, i nostri giunsero alla litoranea deserta . L'eroe riconobbe un punto a lui noto e tentò di imboccare una stradina ma trovò inaspettatamente dei blocchi di cemento. Perplesso decise di imboccare un'altra stradina che li avrebbe condotti allo stesso posto. La stradina fu percora ma ecco, là dove doveva esserci una plaga deserta e percorsa dai venti, adatta a sofferenze morali di vario genere e a sguardi affranti, sorgeva una statua gigante della Madonna. Gli eroi non sanno dire quale Madonna fosse, di certo non quella del conforto. la Madonna, in più, era illuminata da neon violacei, sormontata da una bandiera italiana e circondata da cartelli che pregavano i viandanti di rispettare e non profanare quel luogo di preghiera. Insomma, sembrava un film dell'orrore in piena regola. Dal nulla era sbucata una Madonna moralizzatrice a puntare il dito contro i nostri eroi, i quali atterriti la guardarono.
Siamo dunque in un paese, si dissero i nostri, in cui i luoghi di culto spuntano come funghi? Siamo dunque arrivati al punto che i proprietari delle ville al mare si autotassano per impiantare Madonne abusive al fine di allontanare gli indesiderati che nelle notti d'inverno cercano un posto per dirsi addio? Sììììì mugghiò il maestrale. Ma non lo sapevate? ringhiò il libeccio. E ora smettetela di dirvi addio ogni due settimane come deficienti ululò uno scirocco particolarmente infuriato.

Etichette:



martedì, novembre 13, 2007

 

LETTERA

Carissimi,
questa lettera è, alla lettera, una lettera. Essere una lettera, solamente una lettera, è pur sempre una cosa complicata, non ci si immagina quanto possa essere complicata, una lettera. Dentro quel loro involucro pallido e uniforme, le lettere sono diverse una dall’altra. Questa, per esempio, è una lettera dall’aspetto delicato (altre, invece, sono rozze, di grana grossa) e un po’ fragile (non tutte le lettere sono fragili). Ha gli spigoli avvizziti, non belli tesi come quando la busta e i fogli vennero comprati in cartoleria. Tutto ciò ci dice, o dovrebbe dirci, che si tratta di una lettera partita.Tutte le lettere devono partire, quindi nessuna meraviglia. Devono anche arrivare, quando una lettera non arriva ci se ne preoccupa, si può entrare in terribile ansia e fare cose strane. Deve arrivare a destinazione, una lettera: è il suo destino (scusate il bisticcio) ed è giusto, è destino di ciascuno di noi - non solo delle lettere - arrivare a destinazione. Ma a un certo punto questa lettera si è smarrita, l’hanno dovuta accompagnare a domicilio. Anzi, hanno dovuto proprio portarla a mano. Quelli che così l’hanno compiaciuta - tanto da farle raggiungere, sia pure per vie traverse, la sua propria destinazione, e dunque farle adempiere al suo naturale destino - erano però anche gente sospettosa. Prima di farla arrivare a destinazione hanno titubato. Non hanno osato aprirla. Però si sono insistentemente, sfacciatamente, chiesti cosa contenesse: “Chissà che dice, qua dentro”, e l’hanno palpata, con mano inquieta e rabbiosa. Non è che facessero qualcosa di indebito. Una lettera infatti dovrebbe sempre avere un contenuto, dire qualcosa, una lettera senza contenuto credo non sia concepibile. Bisogna, dunque, accertarsene. L’operazione può essere inquietante. Un tale aprì una lettera e, trovandola vuota, svenne, era indirizzata proprio a lui (ci sono tipi che aprono lettere destinate ad altri e ovviamente costoro sono meno sensibili, o sensibili in modo molto diverso, rispetto ai contenuti). Ricevere una lettera destinata a noi e vederla tutta bianca mette addosso paura, angoscia. Non si sa cosa voglia, perché sia partita, perché sia arrivata. Anche il bianco in sé, come colore, è qualcosa di enigmatico.

Una lettera bianca e vuota può significare tante cose, persino le più divaricate e repugnanti tra di loro. Più o meno consapevolmente, nessuno ama trovarsi di fronte ad un evento così, che lo costringe a sforzarsi, a mettere in campo l’immaginazione, e chi ama una tale fatica (l’immaginazione, checché se ne dica, è un esercizio faticoso)? Però una lettera può essere bianca e non avere contenuto o nessun contenuto apparente, solo perché è e vuole essere innanzitutto se stessa, una lettera nella sua forma pura e perfetta, una bianchezza che così diviene, già di per sé, il contenuto. Un contenuto di questo tipo sarà leggero e forse anche svagato. Chi l’apre la richiuda, quella lettera potrebbe prendere vento e sfarfallare via, leggera come è, non vi pare?

Una volta una lettera arrossì, un evento davvero straordinario anche se non del tutto eccezionale. Accadde perché, abbracciata al vento, era caduta nel fuoco. Arrossì e sparì via, senza rivelare nulla delle cose che conteneva. Si dimostrò una lettera molto riservata, e questo piace molto, nelle lettere. La persona che l’attendeva però pianse, era certa che dentro ci fossero cose importanti per lui: era, forse, un presuntuoso. Sempre, di norma, le lettere mute, o sparite, o anche rubate, immaginiamo contengano cose importanti, assolutamente importanti; non solo per noi ma per tutti, oggettivamente, e non ci piace essere, in questo, contraddetti. Quel tale ne era tanto più sicuro in quanto, diceva, la lettera era diretta a lui e lui di sé pensava (come abbiamo detto) di essere tale da meritare solo cose importanti. “Ma come possono essere importanti, se sono sparite nel nulla così? Avrebbero pure dovuto lasciare una traccia, un segnale!”, qualcuno si affrettò a insinuargli. Questo qualcuno era stato, fino a quel momento, amico di colui che piangeva e si disperava; anzi, “il suo migliore amico”, come gli ripeteva spesso (e faceva sapere anche agli altri). Ora l’antica amicizia si ruppe. Si spezzò, proprio, irreparabilmente: per chi non lo sappia, mentre le lettere, se cadono nel fuoco, arrossiscono, le amicizie possono solo spezzarsi, inutile chiedere perché, è così. E quando si spezzano non si riattaccano più, è difficilissimo farle riattaccare. Le terrecotte, e anche le porcellane, possono essere riattaccate, magari con difficoltà e mostrando per sempre la cicatrice della crepatura, il cretto che il mercante cercherà invano di negare, di nascondere, quanto meno di minimizzare. Le amicizie non si riattaccano più, le loro rotture sono irreconciliabili, ed è per questo che i mercanti non trattano la merce delle amicizie: sono troppo fragili e rendono poco, in confronto con gli investimenti fatti per farle nascere e crescere. Si capisce che le amicizie siano rare, e siano rare anche le lettere tra amici. Se ne parla spesso, vengono decantate, ma sfido chiunque a produrre, esibire la lettera di un amico, di un vero amico che abbia scritto a quello lì, a quel tale, una vera lettera. Forse succedeva un tempo, ma io ho sempre dubitato che si trattasse di lettere tra veri amici, io le ho lette sempre come false, piene di ipocrisia e di vanità. Ho sempre odiato gli epistolari, monumenti alla propria narcisistica importanza.

Comunque, una amicizia in frantumi è orribile da vedere. I lembi dove c’è stata la rottura sono taglientissimi. E’ strano come un’amicizia, quando è così spezzata, divenga tanto pericolosa; molti dicono che è capace di fare molto male, evitano di averci a che fare, una amicizia spezzata è sempre anche evitata. Invece una lettera, per quanto stracciata o appallottolata, per quanto respinta al mittente, è ancora accarezzata, palpata, fors’anche amata. Questa è una differenza molto importante. Alcuni fingono di non vederla o magari non se ne accorgono proprio, e questi sbagliano, sono particolarmente da compiangere.

Una lettera rotta non arriva più. Lascia dietro di sé curiosità, e persino un po’ di nostalgia. Vi sono persone che, senza confessarselo, in fondo al cuore sono sicure che una lettera non arrivata è più importante di una lettera invece arrivata e che se ne stia, dopo letta, abbandonata sul bordo del tavolo o sul bracciolo della poltrona: ridotte a questo punto, sono poche le lettere da considerare ancora importanti, mentre la mente può vagare nell’immaginazione, almanaccare su quanto importante sia l’altra lettera, quella che si aspettava e non è arrivata, magari (senza che noi lo sospettiamo, la cosa potrebbe deluderci) perché non è nemmeno partita. Questa lettera immaginaria, su cui noi fantastichiamo inutilmente, pensiamo fosse scritta a caratteri d’oro, oppure pesanti come il piombo. L’aspettiamo ancora, la desideriamo, pur sapendo benissimo, in fondo al cuore, che non arriverà. Noi l’aspetteremo sempre.

Non vi accade mai, per caso, di ricordare di aver visto per la strada, o altrove, un frammento di lettera, un pezzetto di lettera, leggero e frusciante, abbandonato per terra? Vi ricorderete allora anche di aver avuto la irresistibile tentazione di chinarvi e raccoglierlo. E’ uno di quei comportamenti che più ci fanno provare sensi di colpa: e non c’è nulla come il senso di colpa che affratelli, faccia sentire tutti partecipi della stessa condizione (ciascuno - ciascuno che abbia provato sensi di colpa - teme che l’altro possa rivelare qualcosa che certamente, come ci dice un presentimento interno, lui sa di noi - qualcosa di disdicevole - esattamente come noi sappiamo che faremmo, se fossimo al suo posto). Anche voi avrete provato una volta la tentazione di raccogliere il frammento di lettera in cui vi siete imbattuti. Magari per un senso di gelosia - nella curiosità c’è un pizzico di gelosia - per quello che vediamo destinato non a noi; a uno sconosciuto, persino. Vi sarete, però, trattenuti.

Qualcuno che ha ceduto alla tentazione ha cercato anche di decifrare quel che era scritto sul frammento. Ma le parole, o i mozziconi di parole, su questi frammenti sono tracciati, inspiegabilmente, in diagonale, di traverso oppure dall’alto verso il basso o viceversa, e quindi sono illeggibili, incomprensibili. Ci abbandoniamo alle più vaghe congetture, chissà cosa daremmo per riuscire nell’impresa. Rigiriamo il frammento di carta, lo mettiamo controluce, lo stendiamo per bene sul palmo della mano. Niente, i geroglifici non si sciolgono in parole, restano muti e maligni, per sempre. Qualche volta, allora, ci prende un po’ di imbarazzo (che è la copia minima del senso di colpa). Trasaliamo, ci vergogniamo sospettando che qualcuno ci stia osservando. Essere colti in flagrante con un frammento di lettera in mano, mentre cerchiamo di leggerlo, ci è intollerabile. E’ molto peggio che essere sorpresi mentre stiamo leggendo una vera lettera, completa della firma e tutto: questo potrebbero ben farlo tutti, anzi lo hanno già fatto tutti, con un piacere soddisfatto e un po’ facile. Ma i frammenti! Imbarazzatissimi, gettiamo via il triangolino di carta, oppure fingiamo di essere intenti ad altro. Spesso, la notte dopo, restiamo un po’ di tempo, nel buio, a occhi aperti nel rimorso mentre l’oscurità della stanza sembra infittirsi di altri occhi, estranei, che ci spiano. La mente è occupata ossessivamente dagli sparsi indizi di parole strappate al frammento; quelli si dilatano, si moltiplicano, si disperdono e svolazzano da ogni parte. L’alba arriva come una fastidiosa salvezza. Il lampeggiare di bianco che dall’angolo lontano della stanza ci ossessionava (sembrava il frammento più grosso della lettera, che ci stesse aspettando per chissà quale rendiconto) è invece un filo di luce che filtra dalla finestra e macchia un mobile, un giornale gettato in terra. Quando ce ne rendiamo conto, tiriamo un sospirone, ma è comunque tardi.

Una lettera arriva sempre da lontano. Lo presumiamo, necessariamente: non sappiamo quasi mai da dove, ma sicuramente arriva da lontano. Lo desideriamo ardentemente, non sapremmo che farcene di una lettera che sia partita da vicino, da dietro casa. Ci sentiremmo defraudati, violentati. Anche una lettera che abbiamo letto e poi stracciato in minutissimi pezzi, in un accesso di rabbia, anche questa arrivava di lontano. La cosa stupefacente - non c’è nessuno che non l’abbia sperimentata - è che appena l’abbiamo strappata, appena l’abbiamo gettata via, paonazzi per la stizza, e i pezzi hanno volteggiato a terra come foglie in autunno, sentiamo che quella lettera non era veramente stata inviata da quella tal persona che conosciamo bene, con la quale avevamo da tempo uno scambio di corrispondenza: no, quella era una lettera misteriosissima, partita da chissà dove, scritta e firmata da chissà chi, da un tempo e un luogo estranei. Probabilmente non era nemmeno destinata a noi. Poiché l’abbiamo rifiutata e anche stracciata, e poiché ci sentiamo per questo in colpa, ecco che cerchiamo di liberarcene, negandola. Guardiamo stupiti i frammenti, le striscioline bianche infilate e nascoste nei posti più incredibili. Non riusciamo a credere che sia la stessa lettera di prima. E’ proprio un’altra lettera. E’ stata scritta chissà quando e da chi, i caratteri sono illeggibili, impossibile ricostruire cosa vi fosse scritto.

Io sono contrario a stracciare le lettere. Le lettere vanno conservate accuratamente. “Ma le lettere conservate sono pericolose”, mi dice un tale, sono come piante esotiche, proliferanti e carnivore, di quelle che nei film dell’orrore mangiano gli uomini dopo averli strangolati o dissanguati. Va bene, lo ammettiamo, le lettere conservate sono insidiose per chi le conserva, ma perseguitano anche chi le scrisse. Gli possono ricadere addosso, lo ricattano. Hanno la straordinaria proprietà di balzare alla vista nei momenti più impensati. Quando meno te l’aspetti ecco che una lettera conservata, ma dimenticata, ti si apre dinanzi agli occhi, scricchiolando lassù nello sforzo di aprirsi (chi è che l’apre, con mani invisibili ma vendicative?). Tracciate in sbieco, ci sono parole che ti fanno sanguinare l’anima. “Non ti dimenticherò mai”, oppure: “Ti ho scoperto, con le tue bugie!”. E tu ti chiedi chi sia mai la persona che non ti dimenticherà mai, o quali bugie hai detto, e a chi, da esserti ora rinfacciate. Ma sei, ancora una volta, falso, perché come sono andate certe cose lo sai benissimo, e la coscienza ti rimorde da tempo. La lettera riesce solo a farla sanguinare di nuovo.

O meglio: quella persona tu l’hai dimenticata, hai voluto proprio dimenticartene, e ora ti opprime il pensiero che lei, da chissà quale parte del mondo, ancora ti ricordi, invece, e stia pensando a te. Vorresti tranquillizzarti, ma sai benissimo che non è vero, sai che lei sta ricordando - ricordando non te, ma quel suo momento antico - con il dolore della nostalgia, che è uno dei dolori più antichi e solenni. Hai fatto di tutto, tu, per dimenticarla, da ipocrita, ma quella persona à meglio, molto meglio di te: generosamente, elegantemente, sa ricordare, senza aver bisogno di ricordare te.

E la bugia? Quella - è davvero curioso - la ricordi benissimo. Come ricordiamo le nostre bugie! E’ incredibile. Essendo bugie, dovrebbero essere labili, perché costruite sul nulla, su ciò che non è, e dunque pronte ad annegarsi nel gran lago stagnante del tempo, dove sono sepolte le carcasse di tante cose, comprese tante verità: ah!, le immagini ferrigne, dure, pesantissime, intrasportabili, che assieme alle leggere bugie, stranamente, giacciono tranquille! Perché mai vanno e giacciono assieme, ignorandosi a vicenda, verità e bugie? E chi lo sa? Ma sì, le bugie hanno un’enorme capacità di farsi ricordare. Hanno una pelle durissima, non si lasciano consumare né digerire. Fanno male, sono spigolose.

Quel che è peggio, le lettere conservate hanno sempre una frase del tizio che tu vorresti non ti si parasse più davanti. Ecco perché io scrivo pochissime lettere, ho paura che qualcuno, solo leggendole, arrivi a detestarmi. Ci sono persone che addirittura non hanno mai scritto una lettera. Altre, invece, ne hanno scritte moltissime. C’è da giurare che non hanno mai scritto una cosa vera, una sola verità, nelle tante, tantissime lettere scritte, affrancate e regolarmente spedite. Una lettera, in fin dei conti, è fatta per nascondere la verità. Quando uno comincia a scrivere una lettera, dentro è come se gli si serrasse il cielo. Il suo spirito, umido e rugiadoso, fertile e disponibile fino a un istante prima, appena lui comincia a scrivere si dissecca e impallidisce. Invece di spaziare su prati freschi e molli come dopo una pioggia di primavera, si ricopre di polvere e ceneri vaganti, portate qua e là dal vento, aride e sperdute, che non vedranno mai spuntare sotto di sé né una immagine, né un ricordo, né un avvenimento degno di nota, di menzione. E lì, il nostro scrittore di lettere si perde, felice in definitiva di perdersi; imprecando addirittura se, per balzi e strappi, si dovesse trovare a lasciare alle sue spalle una parola, una riga, come uno di quei sassolini che Pollicino faceva cadere dietro di sé, per fuggire all’Orco e ritrovare la via di casa.

Una lettera, insomma, è davvero un mistero. Come questa lettera, ecco, che giace davanti a voi, delicata e terribile, e vi sfida. Vi sfida ad aprirla, a spezzarne la busta e insieme la trama, a penetrarvi dentro, a violentarla oppure ad abbandonarvi nelle sue pieghe, nelle sue fruscianti pagine.

Ma è solo una lettera, infine, che diamine.

Angiolo Bandinelli
2001-2006

Etichette: ,



domenica, novembre 11, 2007

 

(Un po' di) Disobbedischi al congresso


A mezzogiorno meno spiccioli, con largo quanto insolito anticipo, 4 disobbedischi giungevano in una Padova Fiere talmente deserta, che questa foto se la son dovuta fare con l'autoscatto.

Etichette: ,



martedì, novembre 06, 2007

 

Oh when the Saints (except the ones who are dead).../ultima


I miei interventi in Commissione Legalizzare l'Italia e in Plenaria. Di seguito una ricostruzione, dagli appunti, dell'intervento in plenaria. Tutto piuttosto inutile.

Esco dall'esperienza congressuale di quest'anno parecchio sfavato. Pannella, Maestro, ci s'è messo a fare il pedagogo. E a me m'è toccato votare la lista dei rientrodolcini (niente da dire contro i suoi componenti, anzi, ma resta forte la mia ideosincrasia contro il nome che si son scelti e l'idea centrale che vi sta dietro-) solo ed esclusivamente per la nostra dina - ché sennò avrei oscillato fra l'astensione e la lista Manfredi. Anche molte cosine belline, fra cui, appunto, l'Elezione di Claudi[n]a Sterzi al Comitato Nazionale (con cui disobbediscamente ci si felicita). Ma prima di rinnovare la tessera aspetto il 1° gennaio, o il giorno dopo, o quello dopo ancora, eccetera.




Intervento in Congresso
(Padova 2007)
prova di ricostruzione (dagli appunti) dell'


Emma Bonino ci ha ricordato fra l'altro, col suo intervento, la necessità di spaziare nell'analisi politica ben oltre i confini del nostro dibattito interno, del nostro paese e anche aldilà dell'Europa. Guicciardini scrisse la sua Storia d'Italia allargando la prospettiva storiografica fino ad allora strettamente municipale; il nostro Croce, quattro secoli dopo, scrisse la sua Storia d'Europa nel secolo decimonono; a me piace dire che noi stiamo vivendo, e – quando ci riusciamo – facendo, la Storia del Mondo nel Secolo Vigesimoprimo.
È in questa chiave che vorrei pronunciare anch'io, come ha fatto timidamente Dentamaro – e molto fattivamente Donatella – vorrei pronunciare anch'io qua, in plenaria, la parola Antiproibizionismo - non perché la si possa considerare 'radicalmente' obsoleta, anzi – ma come promemoria per l'anno a venire durante il quale, a quanto pare, le nostre priorità saranno altre.
Ne ho già brevemente parlato nella commissione “Legalizzare l'Italia”, un po' perché, purtroppo, non è stato possibile organizzare uno spazio specifico per l'argomento in questa sede; molto perché il Proibizionismo credo lo si possa considerare alla radice dell'illegalità anche italiana perlomeno alla pari della imperversante illegalità dell'informazione.
Certo, il problema delle priorità è proprio: cosa fare prima. Cosa porta a cos'altro? Qual'è il punto in cui “piazzare le cariche” di modo da far crollare l'attuale sistema dalle fondamenta? -per dirla alla bombarola- Ora io So che la direzione “giusta” è la libertà, ma non mi oriento granché né nelle strategie né tantomeno nei tatticismi politici con un anno di respiro, e quindi fo fiducia a chi ha dimostrato potenza d'analisi in mille occasioni precedenti. Ma mi piace ricordare qua, molto alla grossa, alcuni dati che quasi tutti conosciamo (ma forse no) e che a volte facciamo un po' come se ce li fossimo scordati.
Di recente Mecacci, su Notizie Radicali, ha riportato da Foreign Policy [intervento Mecacci] alcune stime; nulla di nuovo, per carità, al contrario conferme che avvalorano stime precedenti dello stesso ordine. Secondo queste stime fra il 6 e il 10% del commercio mondiale è costituito da commercio di droghe illegali (Fra il 6 e il 10%!). Un giro d'affari tale da poter essere considerato la causa diretta di tutta una serie di conflitti a giro per il mondo, e della forza della malavita italiana. Perché il secondo dato, notissimo, che voglio ricordare è che il 90% e rotti degli introiti della 'Ndrangheta non viene dagli appalti ma da droga e prostituzione, e per la maggior parte dalla droga, una specie di Finanziamento pubblico alla criminalità organizzata gentilmente offerto dal Proibizionismo.
Mi piace ricordare sempre che vari ministri di vari governi colombiani hanno avuto occasione di dire abbastanza chiaro e tondo che se si legalizzasse, in quel caso la cocaina, la loro decennosa guerra civile finirebbe quel giorno stesso. Questo anche come appunto per l'organizzazione del Satiagrà mondiale per la pace...
[intervento Perduca]
Colombia, Bolivia, Afganistan, Birmania, Laos – Calabria.
... Se appunto la priorità di quest'anno sarà l'economia, questi, in termini di tasse mancate e di Finanziamento pubblico alla criminalità organizzata, sono temi economicissimi, che più economici non si può.
Cosa stiamo facendo? Un sacco di cose. L'oppio afgano (Perduca e Cappato), le narcosale a Torino, Donatella ci ha dettagliato le varie pdl in parlamento... Tutti treni che sono già partiti, come ha detto Lucio Bertè, e che non si fermeranno certo nel nome di quale che sia anno sabbatico, come ha giustamente detto Vecellio (e come ha invece erroneamente riportato Staderini).
Credo però che presto su tutto ciò si dovrà trovare il tempo per – fare un punto, un po' per coordinare le iniziative in corso, anche se non disdegno certo il caos creativo, molto per farci venire qualche idea che abbia la possibilità di essere Dirompente.
E qua due parole su Rita. Sarò parziale, ma in quest'anno la figura di Rita, che nell'ambito della battaglia antiproibizionista è un Gigante (venti disobbedienze!), mi è parsa un po' sacrificata, non valorizzata. Rita finora ha retto la baracca in un anno che, baccalà a parte (baccalà come parola bandinelliana), è stato anche straordinario: Welby, la moratoria, la scoperta dei retroscena di Iraq Libero (questo davvero è una cosa da Storia del Mondo nel Secolo vigesimoprimo!), e non ultimo il lavoro di formica di Emma Bonino, dei nostri parlamentari, un po' di tutti.
Ecco, io non ho ancora sentito parlare nessuno, a parte Viale, di candidature alla segreteria. Dico solo che, per il tipo di preoccupazioni che ho espresso, è evidente che Rita sarebbe una garanzia.

Etichette: , ,



This page is powered by Blogger. Isn't yours?