mercoledì, febbraio 22, 2006
'E morto e lotta insieme a noi

Chi soffre si sente spesso Gesù, e non fa peccato; imitarlo, a costo di parodiarlo, pare sia compito del "bon crestin" (guascone, credo, da cui "cretino", sic). Giovanni Papini morì di Sla, dettò le sue schegge, La felicità dell'infelice, alla nipotina Violetta proprio come Luca Coscioni con Maria Antonietta, ma su questa falsariga: Godo perché soffro come Gesù, fo a gara con Lui che ha patito sulla croce, mi guadagno il paradiso (il "vero cristiano" di un suo geniale racconto si suicida per andare all'inferno e così imitare le sofferenze del Cristoncroce nelle fiamme eterne). Niente male, come niente male Luca Coscioni - che è morto scegliendo invece questa vita.
Pannella ha detto, fra le lacrime, che forse Coscioni sapeva di essere più "utile" così. Quella di preparare la propria morte è una fissa pannelliana, sul modello (indirettamente cristico, come ovvio) di Pasolini. Ma allora Malquesto (quello a cui ci si rivolge quando Benaltro non c'è) dovrà anche pensare: forse poteva aspettare di (non) essere - più sotto elezioni, o magari di entrare in carrozzina in parlamento - una scena che io mi sognavo la notte. L'insuccesso mediatico del Congresso gli ha dato a tutto quel che gli rimaneva, e forse è stato davvero più "utile" così. Resta il fatto che, così facendo - così morendo, da splendido personaggio scespiriano qual era (drammatico, vivo, non dialettico ma nemmeno tragico - o vedimai idillico) Luca Coscioni si è consegnato (ha consegnato la propria figura) alla fissità dantesca di chi ormai è quel che è e non lo diventerà più. Si sarà già capito che sono un belone, ma niente come la freddezza di un cadavere è capace di farmi esplodere in pianto. A noi di restituire a Luca il suo dramma e il suo divenire - agendolo, di scaldarci così, coi suoi afrori, le notti - e i giorni.
Attiva le categorie (Del.icio.us) Attiva le categorie (Del.icio.us) Attiva le categorie (Del.icio.us) Attiva le categorie (Del.icio.us)
Ping a technorati Ping a technorati Ping a technorati Ping a technorati

Commenti:
Per colpa tua mi sono accorta che ho prestato a ignoti (quindi perso) "e scambiò sua moglie per un cappello". M'è toccato ricomprarlo. E già che c'ero, m'è toccato pure prendere "un antropologo su marte".
Posta un commento
<< Home